TRAVEL JOURNAL: BRIGHTON -UK
This Easter my Family and I decided to add a new little step to our British experience and go for a little day adventure to see the sea in Brighton.
A well known destination just one hour far from London by train, it was for us a completely unknown place to discover!
When we arrived the sky was grey as concrete, the air was smelling fish and chips, people were walking everywhere and the feeling I got was just of being in a very decadent, quite dirty, not very attractive city.
As I knew focusing on those negative judgments could have easily ruined my day (and my husband’s), I decided instead to stay opened, train myself to see beauty everywhere and make it a fun and creative experience for the three of us.
As we slowly approached the sea walk and spent some time by the beach, I realized it wouldn’t have been such a difficult task after all!
In fact, we ended up not only breathing some good air and eating an amazing meal in one of the oldest sea food restaurants of the city, but we also discovered incredibly colourful neighbourhoods, funky little shops, very original people and a couple of interesting museums that definitely make it worth to come back on a sunny day!
It’s been a great pleasure to describe this travel with words, images and a bit of Funky.
If you like this article please leave me a comment, I’d love to read from you!
See you at the next travel chapter…Brazil!
—————————————————- ITALIAN VERSION —————————————————
GLI ITALIANI RENDONO OMAGGIO ALL’INGHILTERRA – GITA PASQUALE A BRIGHTON
Qualche settimana fa io e la mia famiglia abbiamo deciso di aggiungere un fondamentale tassello alla nostra esperienza britannica con una piccola avventura di un giorno alla scoperta di Brighton: nota località di mare a soltanto un’ora di treno da Londra, per noi un posto completamente sconosciuto e tutto da scoprire!
All’uscita dalla stazione il cielo era dello stesso colore dell’asfalto, l’aria puzzava di fritto e fish & chips, la strada era affollata e la sensazione che ho avuto è stata di essere in un luogo decadente, piuttosto sporco e decisamente non attraente.
Cosciente che concentrarmi su quei giudizi negativi mi avrebbe portata a rovinare la giornata a me e a quei mal capitati dei miei cari, ho deciso di stare aperta, cercare la bellezza in ogni angolo e a rendere quella giornata un’esperienza divertente e creativa per tutti e tre.
Dopo essere arrivati sul lungo mare e aver passato un po’ di tempo in spiaggia, mi sono resa conto che tutto sommato il mio compito non sarebbe stato poi così tanto difficile!
Abbiamo infatti respirato aria di mare, mangiato ottimo pesce in uno dei più antichi ristoranti della città e scoperto che Brighton è a tutti gli effetti una città turistica di mare tra le cui strade si dispiegano quartieri coloratissimi e addirittura esotici, negozi dalla personalità unica e originale, ristoranti tipici di pesce, personaggi estravaganti e anche un paio di musei che per dirla tutta si meritano senz’altro una nuova visita in un giorno di sole!

They look like they just came out from Grease

That’s how an English Gentleman looks like
Per me è stato un grande piacere descrivervi questo viaggio con parole, immagini e un po’ di FUN-KY (la chiave …sta sempre nel divertimento).
Se ti ho regalato un sorriso perché non lasciarmi un commento per dirmi che cosa ti ha colpito di più e perché?
Arriverderci al prossimo travel espisode…Brazil!
My brother recommended I might like this blog. He was totally right.
This post truly made my day. You can not imagine simply how much
time I had spent for this information! Thanks!
Great! I am so glad you like it! Keep following me!
Fabulous pictures you uploaded here. Loved it. it is a nice journal post I scan. Wondrous moment captured. Thanks for sharing this superb moment with some special photos.